
Alla fine della seconda guerra mondiale (1939-1945), i vari eserciti partecipanti si resero conto che il calibro delle armi di fanteria non era adattato alle moderne tattiche di combattimento a distanze intermedie. S’iniziò cosi a sviluppare una nuova tipologia di armi, meglio conosciuta come “fucili d’assalto”, armi leggere automatiche in grado di camerare delle nuove munizioni di media potenza.
Leggi tutto “7,62 × 51 mm NATO (.308 Winchester)”