Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Elenco Emandamenti del Correttivo della Direttiva Sul Controllo delle Armi

Ecco l’elenco degli emendamenti che verranno proposti il prossimo 14 marzo durante l’Assemblea Plenaria :

http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?type=AMD&reference=A8-2016-0251&format=PDF&language=IT&secondRef=001-106

Vista l’agenda del Parlamento però ci pare di intuire che tutti gli emendamenti saranno non accettati.
Sebbene il testo risultante è migliore rispetto a quello iniziale proposto dalla Commissione a novembre 2015, sono purtroppo ancora molti secondo il nostro puntosi vista i punti penalizzanti per i regolari detentori di armi.
Innanzitutto le armi demilitarizzate saranno appunto bandite, resteranno detenibili, usabili e cedibili solo gli esemplari che al momento dell’emanazione della Direttiva saranno in possesso ai utenti finali ma non alle armerie o in giacenza presso i distributori. Nel testo della Direttiva infatti la grandfathering clausole è riferita solo ai possessori. Leggi tutto “Elenco Emandamenti del Correttivo della Direttiva Sul Controllo delle Armi”

La nuova proposta della Direttiva Armi – L’elenco degli emendamenti

Nell’attesa che il Parlamento Europeo pubblichi il documento approvato dall’IMCO giovedì scorso tradotto in tutte le lingue dell’Unione Europea, per chi volesse spulciare tutti gli emendamenti depositati sulla nuova Direttiva per il controllo delle armi, può farlo a questo indirizzo : Leggi tutto “La nuova proposta della Direttiva Armi – L’elenco degli emendamenti”

A breve la votazione all’IMCO per il testo sulla Direttiva 477

Mancano ormai poche ore alla votazione presso la Commissione IMCO.

È fissato infatti per domani 26.01.2017 dalle ore 09.30 l’inizio dell’assemblea, come è possibile verificare nell’agenda on-line della Commissione stessa.
Dato che la “proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 91/477/CEE del Consiglio, relativa al controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi” è al punto 20, la discussione sarà probabilmente verso le ore 10:00. Leggi tutto “A breve la votazione all’IMCO per il testo sulla Direttiva 477”

Direttiva EU/477, Bozza aggiornata del 17 Gennaio 2017

AR-15 Ban

Pubblichiamo una bozza di quello che sarà il documento finale per l’adeguamento della Direttiva EU/477 che verrà votato il mese prossimo.

Una prossima riunione è fissata per il 25 gennaio 2017.

Ecco il documento originale presente sul sito dell’IMCO, datato 17 Gennaio 2017, scaricabile anche dal nostro sito qui : Trilog_ERgebnisse__2014_2019_plm Leggi tutto “Direttiva EU/477, Bozza aggiornata del 17 Gennaio 2017”

I Pasticci delle Armi Sportive

Ultimo aggiornamento : sabato 15 settembre 2018

All’indomani dell’abolizione del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo (abolito dall’art. 14, comma 7 della Legge 12 novembre 2011 n. 183 con vigenza dal 1 gennaio 2012, come sancito dall’art. 23, comma 12 sexiesdecies, del D.L. n. 95/2012 convertito nella L. n. 135/2012, e dall’art. 2 della Legge 25 marzo 1986 n. 85, come modificato dal D.Lgs. n. 121/2013) la qualifica di “arma sportiva” ad un’arma comune da sparo viene riconosciuta, a richiesta del fabbricante o dell’importatore, dal Banco Nazionale di Prova, sentite le federazioni sportive interessate affiliate o associate al CONI.
Ante 2012 tale qualifica veniva richiesta dall’importatore o dal fabbricante contestualmente alla richiesta di Catalogazione. All’entrata in vigore della Legge 25 marzo 1986 n.85 , venne, in via eccezionale, consentito di richiedere il riconoscimento della qualifica di arma sportiva anche per armi già in Catalogo in quel momento, mentre per armi catalogate successivamente all’entrata in vigore della legge non è più stato possibile variare la loro qualifica; ciò per tutelare i diritti acquisiti degli eventuali possessori di quell’arma. Leggi tutto “I Pasticci delle Armi Sportive”

La resa dell’IMCO sulla Direttiva 477

Vicky FORD – European Conservatives and Reformists Group

Nelle ultime ore è trapelata quella che sembra essere una lettera inviata dall’Europarlamentare Vicky Ford ai membri del Parlamento Europeo.
Analizzando il comunicato, la nostra prima impressione sembra quella di essere giunti ad una resa. Per quasi un anno la Presidentessa dell’IMCO si è battuta senza tregua per difendere i diritti di tutti i legali possessori di armi, ma pare che, di fronte ad un muro a muro della Commissione sulla sua proposta, ora abbia perso le forze. Leggi tutto “La resa dell’IMCO sulla Direttiva 477”

Proposta Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 91/477/CEE

EU Filo Spinato

E’ stata pubblicata nei giorni scorsi la nuova “Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 91/477 / CEE del Consiglio, relativa al controllo dell’acquisizione e della detenzione di armi (prima lettura)“. Leggi tutto “Proposta Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 91/477/CEE”

Non sei ancora iscritto alla newsletter ?

Con una semplice notifica via email ti aggiorniamo sulle ultime novità!
Unisciti alle altre persone che già lo hanno fatto.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 8.979 altri iscritti

Per leggere la nostra informativa sulla privacy, la puoi trovare qui: Privacy Policy.

Subscribe!