Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Recepimento UE2017/853 – Alla Camera iniziano i lavori nelle Commissioni

Inizieranno domani, mercoledì 4 luglio, le prime discussioni presso le Commissioni  alla Camera sul recepimento della Direttiva UE2017/853.

La prima a essere programmata è la XIV Commissione Politiche dell’Unione europea dalle ore 10.00. Il relatore sarà l’Onorevole Andrea Crippa, tra l’altro anche coordinatore federale movimento giovani della Lega.

Nel pomeriggio sarà invece in discussione presso la I Commissione Affari costituzionali della Presidenza del Consiglio e interni. Il relatore sarà l’Onorevole Gianluca Vinci, anche lui della Lega – Salvini Premier.

Confidiamo nel risultato, a noi favorevole, che sarà ottenuto dai deputati della Lega in quanto si parte già dal fatto che il testo della Direttiva viola il principio di proporzionalità derivante dalla scarsa valutazione dell’impatto – anche economico – della nuova normativa e dalla sproporzione tra i sacrifici e le libertà di cittadini e imprese a fronte di modesti o nulli risultati in termini di interessi generali.
Ma anche il testo del Decreto Legislativo proposto dall’ex Governo Gentiloni  presenta delle ulteriori criticità per quello che riguarda il nostro ordinamento nazionale, introducendo ulteriori limitazioni che nulla otterranno ai fini pratici della lotta al traffico illecito delle armi.
Non da ultimo, ricordiamo anche che il Dossier presentato dal Centro Studi contiene informazioni fuorvianti.

© 2018, Michele Schiavo. Tutti i diritti riservati.
Per pubblicare anche parzialmente questi contenuti è necessario fornire il link alla pagina originale.

Rispondi

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Non sei ancora iscritto alla newsletter ?

Con una semplice notifica via email ti aggiorniamo sulle ultime novità!
Unisciti alle altre persone che già lo hanno fatto.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 8.979 altri iscritti

Per leggere la nostra informativa sulla privacy, la puoi trovare qui: Privacy Policy.

Subscribe!